È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 30 ottobre 2019 del Mise, che stabilisce termini, modalità e procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano Impresa 4.0 ovvero a favorire la loro transizione verso il paradigma dell’economia circolare.
Secondo quanto stabilito nel provvedimento, i programmi ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, diretti ad aumentare il livello di efficienza e/o di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica del soggetto proponente, in grado di:
Sono agevolabili le spese relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali, come definite agli artt. 2423 e seguenti del codice civile, che riguardino:
Le agevolazioni sono concesse, nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, sulla base di una percentuale nominale delle spese ammissibili pari al settantacinque per cento, così ripartita:
Le informazioni relative alle agevolazioni definite con il presente provvedimento sono pubblicate sulla piattaforma telematica Incentivi.gov.it.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.