È stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri un decreto-legge che introduce semplificazioni in materia fiscale, in particolare nel rapporto fra Fisco e contribuente e in materia di imposte dirette e indirette.
Tra le novità elencate nel comunicato stampa diramato a margine della seduta:
Nel decreto – stando alla bozza al momento disponibile – anche il rinvio del termine per l’Amministrazione finanziaria per la trasmissione dei dati al Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA), dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2023, che porrebbe le basi per la proroga dell’autodichiarazione sugli aiuti di Stato ricevuti dai contribuenti in scadenza il 30 giugno 2022. Lo slittamento del termine, presumibilmente a fine ottobre, dovrebbe essere stabilito successivamente con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
Verrebbero inoltre riformulati i termini dei seguenti adempimenti fiscali:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.