Negli avvisi bonari da controllo automatizzato delle dichiarazioni, ex art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 non sarà più indicata la dicitura “presenta gli errori” ma sarà sostituita con l’inciso, meno soggetto a interpretazione “sono emerse alcune incongruenze”.
A dare la notizia è il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, CNDCEC, che evidenzia come con la vecchia dicitura i contribuenti potevano essere indotti a ritenere che gli avvisi fossero dovuti inevitabilmente a un errore da parte del professionista.
Questo il contenuto dell’Informativa n. 43/2023 avente ad oggetto “Eliminazione dell’inciso “presenta errori” dal testo delle comunicazioni ex art. 36 bis del DPR 600/1973”.
“Negli scorsi mesi abbiamo ricevuto numerose segnalazioni in merito al testo delle comunicazioni in oggetto (c.d. avvisi bonari) che, relativamente alle diverse dichiarazioni sottoposte a controllo, contenevano l’inciso ‘presenta gli errori’”.
“Tale declinazione era sicuramente inappropriata in quanto non sempre i rilievi sono dovuti ad errori bensì, sovente, ad omessi versamenti o a fattispecie diverse. Il Consigliere Tesoriere con delega all’area fiscale, Salvatore Regalbuto, nell’ambito del costante dialogo istituzionale con la Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate, ha rappresentato la questione ricevendo in questi giorni notizia che le comunicazioni contengono ora il più consono inciso “sono emerse alcune incongruenze”.
“Si tratta di una questione non certo sostanziale ma che contribuisce ad evitare fraintendimenti in quanto i destinatari delle comunicazioni non sempre sono in grado di discernere le ragioni che sottendono all’emissione e, conseguentemente, potevano essere indotti a ritenere che le medesime fossero dovute un errore da parte dei Colleghi”.
“La modifica apportata dall’Agenzia delle Entrate è quindi indubbiamente apprezzabile”.
Si ricorda che con le c.d. comunicazione di irregolarità, ex art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973, l’Agenzia delle Entrate può:
Le comunicazioni emesse in seguito a controlli automatizzati, possono essere oggetto di definizione agevolata, commi da 153 a 159 della Legge n. 197/2022, Legge di Bilancio 2023.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.