Chi ha presentato domanda di bonus 200 euro, ex art. 32, commi 11, 13, 14, 15 e 16, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50, Decreto “Aiuti”, così come modificato dal successivo D.L. n. 115/2022, Decreto “Aiuti-bis”, in caso di rigetto della stessa può presentare richiesta di riesame.
A fornire le indicazioni operative per chiedere il riesame delle istanze, è stata l’INPS con il messaggio 4314 del 30 novembre .
In particolare, sono interessate dalle disposizioni contenute nel messaggio, le seguenti categorie di lavoratori:
I soggetti appena elencati possono presentare richiesta di riesame accedendo alla stessa sezione del sito INPS in cui è stata presentata la domanda “Indennità una tantum 200 euro”.
Per le domande nello stato “Respinta” è disponibile la lista dei motivi di reiezione e il tasto “Chiedi riesame”, che consente di inserire la motivazione della richiesta e, attraverso la funzione “Allega documentazione”, i documenti previsti per il riesame (vedi allegato al messaggio in parola).
Il termine, da ritenersi non perentorio, per proporre istanza di riesame è di 90 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio (ovvero dalla conoscenza della reiezione se successiva), al fine di consentire l’eventuale supplemento di istruttoria, anche mediante produzione da parte dell’interessato della documentazione utile.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.