Per le comunicazioni relative all’esercizio delle opzioni per la cessione del credito o per lo sconto sul corrispettivo dei bonus edilizi di cui all’art. 121 del D.L. n. 34/2020, relativamente alle spese del 2021 e alle rate residue del 2020, ci sarà tempo fino al prossimo 29 aprile 2022. La proroga del termine, attualmente fissato al 7 aprile, è prevista da un emendamento, approvato ieri in Commissione bilancio del Senato, alla legge di conversione del decreto “Sostegni-ter” (D.L. n. 4/2022 ).
Con la medesima norma emendativa viene di conseguenza disposto lo slittamento del termine di messa a disposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, di cui all’art. 1, comma 1, del D.Lgs. n. 175/2014, che viene prorogato dal 30 aprile al 23 maggio 2022.
Con riferimento alla cessione dei bonus edilizi, si ricorda che l’Agenzia delle Entrate ha prorogato dal 16 marzo 2022 al 7 aprile 2022 il termine entro cui trasmettere, a pena di decadenza, la comunicazione delle opzioni, di cui all’art. 121 del D.L. n. 34/2020, relativamente alle spese sostenute nel 2021 e delle rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020, e disposto la proroga dal 7 febbraio 2022 al 17 febbraio 2022 del termine previsto per la disciplina transitoria, prevista dall’art. 28, comma 2 , del D.L. n. 4/2022, successivamente al quale è possibile cedere i crediti d’imposta una volta soltanto (Provvedimento 3 febbraio 2022, n. 35873 , Comunicato Stampa 3 febbraio 2022 , Faq 3 febbraio 2022).
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.