Con la Nota 22 aprile 2022, n. 881 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori indicazioni sulle modalità per comunicare l’attivazione del lavoro autonomo occasionale, confermando che sarà possibile utilizzare la posta elettronica anche oltre la data del 30 aprile 2022.
Al riguardo si ricorda che con la Nota n. 573 del 28 marzo 2022 l’INL ha reso noto che:
Tali indirizzi, ha comunicato ora l’Ispettorato con la nota in commento, verranno mantenuti attivi al fine di salvaguardare la possibilità di adempiere all’obbligo di legge anche in caso di malfunzionamento del sistema o “in altre ipotesi connesse ad oggettive difficoltà del committente”, come ad esempio nel caso in cui il committente che abitualmente si rivolge al professionista per l’adempimento è invece costretto ad operare in proprio.
Tuttavia, non consentendo la trasmissione della comunicazione a mezzo e-mail un efficace monitoraggio degli adempimenti, contrariamente a quanto potrà avvenire attraverso il servizio predisposto dal Ministero del lavoro, eventuali verifiche, anche a campione, saranno prioritariamente effettuate nei confronti di committenti che facciano uso della posta elettronica anziché della predetta applicazione telematica.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.