Servizi online di assistenza al contribuente più efficienti, accelerazione nell’erogazione dei rimborsi e dei contributi a fondo perduto, prevenzione e contrasto all’evasione fiscale e alle frodi. L’Agenzia delle Entrate delinea, nella circolare n. 21/E pubblicata il 20 giugno 2022, gli indirizzi operativi per le attività del 2022 sulla scorta dell’esperienza maturata durante l’emergenza Covid.
Come illustrato nel documento di prassi, l’azione dell’amministrazione finanziaria sarà sempre più orientata verso un modello digitale che riguarderà:
In merito ai crediti di imposta e ai contributi a fondo perduto l’Agenzia ha spiegato che, al fine di garantire una più efficace gestione delle istanze di autotutela – volte alla revisione dell’esito di rigetto dell’istanza originaria con cui è stato richiesto il contributo – e garantire una tempestiva erogazione dei contributi spettanti, nel corso del 2022 saranno implementate specifiche funzionalità alle procedure che permetteranno agli Uffici di trattare automaticamente casistiche particolari, che, altrimenti, richiederebbero la lavorazione di pagamenti non automatizzati.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.