Dallo scorso 16 luglio sono state modificate le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare al Registro delle imprese in via telematica o su supporto informatico: lo prevede un decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 10 luglio 2019, pubblicato sabato in Gazzetta Ufficiale.
Il provvedimento – che modifica il D.Dir. 18 ottobre 2013, come modificato da ultimo dal D.Dir. 2 maggio 2019 – dispone inoltre che a partire dal 1° ottobre 2019 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle previgenti specifiche tecniche.
Si ricorda che con il Decreto direttoriale 2 maggio 2019, il Mise aveva già modificato le specifiche tecniche per la trasmissione degli atti, domande e denuncie al Registro delle imprese e al REA, adeguando la modulistica al nuovo regime di iscrizione delle startup innovative e di conferma ed aggiornamento dei requisiti e dati, secondo quanto disposto dal D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, convertito con la Legge n. 12/2019.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.