e società a responsabilità limitata potranno essere costituite online, utilizzando appositi modelli, senza la necessità di rivolgersi a un notaio: lo prevede la Direttiva comunitaria 20 giugno 2019, n. 2019/1151 (modificativa della Direttiva 14 giugno 2017, n. 2017/1132, pubblicata ora sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea.
Si dispone in particolare che “gli Stati membri provvedono affinché la costituzione online delle società possa essere completamente svolta online, senza che i richiedenti debbano comparire di persona dinanzi ad una autorità o a qualsiasi persona o organismo incaricato a norma del diritto nazionale di occuparsi di qualunque aspetto della costituzione online della società compresa la redazione dell’atto costitutivo della società”.
La norma precisa inoltre quanto segue:
La Direttiva dovrà essere recepita dall’Italia e dagli Stati Membri entro il 2021.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.