Con 316 voti favorevoli, 48 contrari e 6 astenuti è stato approvato ieri dall’Aula della Camera il Ddl n. C 3533-A di conversione in legge del D.L. 24 marzo 2022, n. 24, che ha dettato le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Il testo passa ora all’esame del Senato.
Il provvedimento ha segnato l’inizio del graduale ritorno all’ordinario con la cessazione del sistema di classificazione per zone colorate, il graduale superamento del Green Pass e l’eliminazione delle quarantene precauzionali.
Dal 1° maggio, in particolare, è cessato l’obbligo del Green pass (sia da tampone che da vaccino o guarigione) in qualsiasi luogo, con l’eccezione delle visite in ospedale e nelle Rsa, dove rimarrà necessario fino al 31 dicembre, e per viaggiare all’estero.
Con la conversione in legge sono confluite nel decreto le disposizioni, già previste con Ordinanza 28 aprile 2022 del Ministro della salute, che prorogano fino al prossimo 15 giugno 2022 l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2:
Fino al 15 giugno 2022, hanno inoltre l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socioassistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.