E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che stabilisce le modalità di pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse a partire dal 1° gennaio 2019.
Il provvedimento, in particolare, riformulando l’art. 6, comma 2 , del D.M. 17 giugno 2014, dispone quanto segue:
Si ricorda che con il Provvedimento 21 dicembre 2018, n. 524526 (emanato ad integrazione del Provvedimento 30 aprile 2018 e alla luce di quanto disposto dal Provvedimento del Garante per la privacy 20 dicembre 2018, n. 511), l’Amministrazione fiscale ha precisato che renderà disponibile – ai fini della consultazione e acquisizione (download) – l’intero file delle fatture elettroniche, e di conseguenza ne effettuerà la memorizzazione, solo nel caso in cui il soggetto Iva – o un intermediario appositamente delegato – oppure il consumatore finale, abbiano aderito espressamente al servizio di consultazione, mediante un’apposita funzionalità resa disponibile nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate.
Inoltre:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.