L’entrata in vigore dei nuovi obblighi di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri non fa venire meno le regole dettate in precedenza con riferimento ai casi in cui l’esercente attività commerciale riconosca alla clientela la facoltà di restituire la merce entro 30 giorni dall’acquisto, ricevendo in contropartita un “buono-acquisto” per merce di pari valore, oppure il rimborso integrale del prezzo pagato: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con il Principio di diritto 1° agosto 2019, n. 21. Ciò vale in particolare per le seguenti ipotesi:
Con il Principio di diritto in commento, inoltre, l’Agenzia sottolinea l’esigenza che la procedura di reso fornisca tutti quegli elementi che servono a correlare la restituzione del bene ai documenti probanti l’acquisto originario, quali:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.