L’Agenzia delle Entrate avvierà a breve una serie di controlli finalizzati a verificare la regolarità dell’applicazione del regime forfetario previsto dalla legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145): lo ha affermato il Ministero dell’Economia e delle Finanze in risposta ad un question time in Commissione Finanze della Camera (interrogazione n. 5-02411).
Tali verifiche potranno essere svolte sia attraverso accessi diretti presso la sede del contribuente, sia tramite apposite analisi del rischio, utilizzando le informazioni a disposizione dell’Amministrazione. L’attività di controllo sarà rivolta sia nei confronti di chi ha adottato il regime per la prima volta nel 2019, sia nei confronti di quanti lo applicavano già in precedenza.
L’interrogazione parlamentare è stata originata dalla considerazione che il nuovo regime agevolato di cui all‘art. 1, commi 54-89 , della legge n. 190/2014, come modificato dalla legge di Bilancio 2019, “sembrerebbe incentivare la trasformazione delle società in ditte individuali al solo fine di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dal citato regime”. Da qui la richiesta di predisporre adeguati controlli finalizzati ad escludere tali “comportamenti elusivi ed opportunistici”.
Al riguardo si ricorda che:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.