È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo (approvato nelle scorse settimane dal Consiglio dei Ministri) che apporta una serie di modifiche alla disciplina antiriciclaggio: il provvedimento, in particolare, interviene sui Decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92 , attuativi rispettivamente:
Tra le principali novità introdotte dal Decreto legislativo, si segnalano le seguenti:
Il documento, pertanto, non sarà più utilizzabile solo dai soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio. Nel Registro saranno indicati il nome, il cognome, il mese e l’anno di nascita, il Paese di residenza e la cittadinanza del titolare effettivo e le ragioni in virtù delle quali il soggetto riveste la qualifica di titolare effettivo.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.