Ai fini dell’accesso agli incentivi finanziari per le imprese turistiche (IFIT), previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la ristrutturazione delle imprese turistiche di cui all’art. 1 del D.L. 6 novembre 2021, n. 152, è richiesta un’asseverazione tecnica.
Al riguardo, attraverso un’apposita FAQ pubblicata sul sito di Invitalia, è stato precisato che l’asseverazione tecnica è un’attestazione firmata da un tecnico abilitato in cui si afferma che a fronte dell’intervento realizzato/da realizzare i costi sono in linea con il mercato e che le date di inizio e fine lavori sono coerenti con gli interventi previsti dal programma di investimento.
L’asseverazione è un documento che dev’essere allegato obbligatoriamente al momento di presentazione della domanda e firmato dal tecnico abilitato iscritto al relativo albo professionale. Il documento non dev’essere firmato dal rappresentante legale dell’impresa.
Si ricorda inoltre quanto segue:
Le richieste saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo. Al termine della verifica verrà pubblicata la graduatoria delle domande ammesse.
Il funzionamento di IFIT – Incentivi per le imprese turistiche è descritto nell’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021, pubblicato dal Ministro del Turismo.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.