Per mettere a disposizione del contribuente la propria dichiarazione dei redditi e la relativa comunicazione di ricezione dell’Agenzia delle Entrate, l’intermediario abilitato a trasmettere le dichiarazioni può utilizzare modalità diverse rispetto alla consegna fisica.
In particolare, con la risposta all’istanza di interpello 6 dicembre 2018, n. 97 , l’Agenzia ha precisato che è corretta la seguente procedura delineata dal professionista intermediario che dispone di una piattaforma internet attraverso la quale il cliente può consultare/scaricare la propria documentazione accedendo ad un’area riservata:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.