Le operazioni effettuate nell’ambito di un “gruppo Iva” sono irrilevanti ai fini del tributo: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’istanza di interpello 1° luglio 2019, n. 222.
La fattispecie esaminata nell’occasione dal Fisco si riferisce all’istituto disciplinato dagli articoli 70-bis e seguenti del D.P.R. n. 633/1972, introdotti dall’art. 1 della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di Bilancio 2017): tali norme prevedono la possibilità per i soggetti passivi stabiliti in Italia, esercenti attività d’impresa, arte o professione e per i quali ricorrano congiuntamente i vincoli finanziario, economico e organizzativo, di essere considerati un unico soggetto passivo (“gruppo Iva”).
A tal fine, si considera sussistente un vincolo finanziario tra soggetti passivi qualora – ai sensi dell’art. 2359, comma 1 , n. 1), del codice civile – e almeno dal 1º luglio dell’anno solare precedente:
La partecipazione al gruppo Iva comporta i seguenti effetti:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.