È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 29 aprile 2022 con il quale il Mef ha approvato le modifiche agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d’imposta 2021, ai sensi dell’art. 9-bis, comma 2, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modifiche dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96.
Si prevede tra l’altro che talune tipologie di attività siano escluse dagli ISA: tra queste, tassisti, palestre, gestori di piscine, impianti sportivi polivalenti, agenzie di viaggio e tour operator, trasporti terrestri di passeggeri in aree urbane e suburbane (l’elenco completo dei 29 codici ATECO per i quali è stata disposta l’esclusione straordinaria dai punteggi ISA è contenuto in un allegato al citato decreto ministeriale).
Per il periodo d’imposta 2021 potranno inoltre essere esclusi dai punteggi ISA:
(GU Serie Generale n.111 del 13-05-2022 – Suppl. Ordinario n. 18)
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.