Con un provvedimento direttoriale emanato ieri l’Agenzia delle Entrate ha istituito “Info Brexit”, un punto di assistenza ai contribuenti interessati ad avere chiarimenti in merito agli effetti dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.
Al riguardo, il provvedimento specifica che:
Si ricorda che con il D.L. 25 marzo 2019, n. 22 il Governo ha inteso tutelare il risparmio ed evitare terremoti sui mercati e, in generale, la stabilità complessiva del sistema economico, bancario, finanziario ed assicurativo italiano, nel futuro scenario derivante dall’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (Brexit).
In particolare, tali norme sono finalizzate a proteggere gli investitori, i depositanti e gli assicurati nel caso in cui non intervenga la ratifica da parte di Londra dell’accordo approvato dal Consiglio europeo il 25 novembre scorso ed inerente le modalità di recesso dall’Unione.
In precedenza, l’Agenzia delle Dogane aveva emanato un documento in cui si illustrano alcune implicazioni giuridiche e pratiche, in ambito doganale, del recesso del Regno Unito dall’Unione europea, fermo restando che “il tema della Brexit è in continua evoluzione e che, ad oggi, non è ancora definito lo scenario definitivo”.
In particolare:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.