Da ieri nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” sono disponibili i nuovi servizi per l’invio telematico dei corrispettivi da parte degli operatori che, nei primi sei mesi dall’introduzione dell’obbligo – vale a dire nel periodo transitorio previsto dal decreto “Crescita” (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58) – non abbiano la disponibilità di un registratore telematico.
È stato così attuato il Provvedimento direttoriale 4 luglio 2019, n. 236086/2019.
I servizi, cui si accede selezionando il link “Corrispettivi per esercenti non in possesso di RT (soluzione transitoria)”, sono i seguenti:
I dati trasmessi all’Anagrafe Tributaria – e cioè partita IVA del soggetto obbligato, data dei corrispettivi, importo dei corrispettivi distinto per aliquota IVA o con indicazione del regime di “ventilazione” – saranno acquisiti, ordinati e messi a disposizione dei soggetti passivi IVA obbligati al fine di supportarli nella predisposizione delle dichiarazioni dei redditi e dell’IVA, nonché al fine della valutazione della loro capacità contributiva.
Il citato provvedimento n. 236086/2019 precisava infine che i dati dei corrispettivi giornalieri possono essere inviati direttamente dal contribuente o da un intermediario abilitato; quest’ultimo è tenuto a rilasciare al contribuente una copia della comunicazione trasmessa e della ricevuta.
Si avvisa inoltre che la trasmissione dei corrispettivi di luglio dovrà essere effettuata entro il prossimo 2 settembre (in quanto il 31 agosto cade di sabato).
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.