Ai sensi dell’art. 124 del decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77), si applica l’aliquota Iva del 5 per cento alle cessioni di mascherine e di altri dispositivi medici e di protezione individuale (viene in tal senso modificata la Tabella A, parte II-bis, allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633).
Al riguardo, con la Risposta all’istanza di interpello 15 settembre 2021, n. 585, è stato precisato quanto segue:
Si ricorda infine che l’ambito applicativo delle misure di cui agli articoli 124 e 125 del decreto “Rilancio” in parte si sovrappongono; pertanto, nel caso in cui un’azienda acquisti mascherine chirurgiche, mascherine Ffp2 e Ffp3 oppure mascherine chirurgiche “autorizzate in deroga” dall’Istituto Superiore di Sanità o dall’Inail, può usufruire di un credito d’imposta nella misura del 60 per cento della spesa sostenuta.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.