Ai fini della detassazione del premio di risultato, la durata del “periodo congruo” è rimessa alla contrattazione di secondo livello e può essere indifferentemente annuale, infrannuale o ultrannuale, dal momento che ciò che rileva è che il risultato conseguito dall’azienda in tale periodo sia misurabile e risulti migliore rispetto al risultato antecedente l’inizio del periodo stesso. Pertanto non è sufficiente che l’obiettivo prefissato dalla contrattazione di secondo livello sia raggiunto, essendo altresì necessario che il risultato conseguito dall’azienda risulti incrementale rispetto al risultato antecedente l’inizio del periodo di maturazione del premio: lo ha sottolineato l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’istanza di interpello 25 giugno 2019, n. 205.
Il documento precisa inoltre che la funzione incentivante della misura in esame, può ritenersi assolta in quanto la maturazione del premio, e non solo la relativa erogazione, avvenga successivamente alla stipula del contratto, sulla base del raggiungimento degli obiettivi incrementali previamente definiti e misurati nel periodo congruo. Di conseguenza – ha puntualizzato l’Agenzia – “i criteri di misurazione devono essere determinati con ragionevole anticipo rispetto ad una eventuale produttività futura non ancora realizzatasi”.
Si ricorda che l’agevolazione in esame consiste nell’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali del 10 per cento, entro il limite complessivo di 3mila euro lordi, ai premi di risultato di ammontare variabile, la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione, misurabili e verificabili sulla base di appositi criteri.
In materia si vedano:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.