Scade alle ore 23.00 di oggi, 15 maggio, il termine per la presentazione delle domande di definizione agevolata delle cartelle ai sensi dell’art. 1 del “decreto fiscale” collegato alla Manovra 2018 (D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito con modifiche dalla Legge 4 dicembre 2017, n. 172).
A poche ore dalla scadenza si sono tuttavia registrati notevoli disservizi, soprattutto nella giornata di ieri, nell’accesso al sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione per l’alto numero di richieste. Difficoltà anche per la presentazione delle istanze agli sportelli dell’Agenzia, dove sono state segnalate lunghe code, nonostante l’apertura anche di sabato e l’orario di accesso prolungato.
Dopo la segnalazione di tali problemi all’Agenzia della Riscossione già nei giorni scorsi, il Consiglio nazionale dei commercialisti e le associazioni sindacali di categoria, tra cui Adc, Anc e Ungdcec, hanno chiesto una proroga dei termini.
In merito all’adesione alla sanatoria si ricorda quanto segue:
Possono rientrare nell’ambito applicativo della “rottamazione” anche i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017.
A tal fine:
Per effetto della presentazione della dichiarazione da parte del contribuente, per i carichi oggetto dell’istanza e fino alla scadenza della prima o unica rata delle somme dovute per la definizione, è sospeso il pagamento dei versamenti rateali, scadenti successivamente alla stessa presentazione e relativi a precedenti dilazioni in essere alla medesima data.
È possibile presentare l’istanza con la procedura “Fai D.A. Te”.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.