Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 21 dicembre 2018, con il quale il Ministero dello Sviluppo economico ha apportato ulteriori modifiche al D.M. 6 marzo 2013, in materia di iscrizione delle società di mutuo soccorso nella sezione del Registro delle imprese relativa alle imprese sociali e nell’apposita sezione dell’albo delle società cooperative: in particolare, si dispone che è possibile iscrivere nel Registro senza l’intervento del notaio anche la nomina dei componenti del comitato dei sindaci e l’attribuzione della legale rappresentanza della società di mutuo soccorso.
Il provvedimento in esame segue il D.M. 10 ottobre 2017, intervenuto al fine di:
Al riguardo, il Mise è ora intervenuto con la Circolare 18 gennaio 2019, n. 3713/C, la quale precisa che le novità apportate dal citato D.M. 21 dicembre 2018 acquistano efficacia dal 20 gennaio 2019, giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale.
Si ricorda che l’obbligo per le società di mutuo soccorso di iscriversi nella sezione speciale del Registro delle imprese è previsto dall’art. 23, comma 1, del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modifiche dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.