Sono state pubblicate sul sito istituzionale le istruzioni per l’individuazione della corretta Tassonomia XBRL da applicare per il deposito, presso il competente Registro delle imprese, dei conti annuali e consolidati redatti secondo le disposizioni civilistiche.
La scelta della corretta tassonomia – precisano le istruzioni – dipende innanzitutto dalle regole contabili applicabili, con riferimento in particolare alla disciplina prevista dal D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139.
Quindi:
Si ricorda inoltre che qualsiasi altra tassonomia, non menzionata nelle presenti istruzioni, è inutilizzabile ai fini del deposito di conti annuali e consolidati presso il competente Registro delle imprese, mentre continuano a rimanere valide le disposizioni in merito al cosiddetto “doppio deposito” di cui all’art. 5, quinto comma, del D.P.C.M. 10 dicembre 2008.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.