La circostanza che l’investimento effettuato sia oggetto di un successivo contratto di noleggio/locazione operativa stipulato con un terzo non costituisce di per sé una causa ostativa all’accesso al credito d’imposta “beni strumentali”: lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’istanza di interpello 18 ottobre 2021, n. 720, contenente chiarimenti in merito al caso in cui una società effettui un investimento in un magazzino automatizzato autoportante refrigerato che sarà acquisito tramite leasing e sarà successivamente concesso in locazione operativa ad una società del gruppo.
Nella situazione descritta, qualora dal futuro contratto di locazione operativa dovesse emergere che la società acquirente, relativamente all’investimento nel magazzino, sopporta in senso proprio i rischi e fruisce al contempo dei benefici derivanti dall’esercizio delle attività industriali o commerciali nei cui processi il nuovo investimento è inserito, la stessa potrà accedere al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
In linea generale si ricorda quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.