È stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva comunitaria 3 giugno 2022, n. 2022/890, modificativa della direttiva n. 2006/112/CE, che prevede la possibilità per i singoli Stati membri di prorogare fino al 31 dicembre 2026 l’applicabilità del reverse charge nei settori elettronico ed energetico.
In Italia, tale disciplina è contenuta nell’art. 17, comma 6 , lettere b), c), d-bis), d-ter) e d-quater), del D.P.R. 633/1972, e attualmente è prevista fino al 30 giugno 2022. La norma prevede l’applicazione del meccanismo del reverse charge alle seguenti operazioni:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.