Dovrebbe approdare oggi in Consiglio dei Ministri la bozza del Recovery plan, contenente misure per 221,5 miliardi, dei quali 191,5 sono finanziati dall’Unione europea tramite il Piano di ripresa e resilienza (Recovery and Recilience Facility – RRF). I restanti 30 miliardi verranno erogati da un fondo complementare. Quasi 32 miliardi sono destinati alla voce “Istruzione e ricerca”, e altri 57 alla rivoluzione green e alla transizione ecologica.
In particolare, sono previsti due passaggi: dapprima l’informativa ai ministri da parte del Presidente del Consiglio, e in un secondo momento l’approvazione del Piano (probabilmente la prossima settimana). A seguire l’invio del piano a Bruxelles entro fine aprile per l’esame della Commissione Ue.
Confermate le sei missioni portanti:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.