Il Consiglio nazionale e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno messo a punto l’informativa periodica dedicata all’attività internazionale, con le novità più salienti emerse in questo ultimo mese in ambito europeo e internazionale. In particolare, il documento fa riferimento al Forum annuale della Cfe che si è svolto a Bruxelles sulle proposte della Commissione europea per la tassazione dell’economia digitale nel mercato unico e la raccomandazione di modificare gli accordi di doppia tassazione degli Stati membri nei confronti dei Paesi terzi.
A fine aprile, inoltre, i Ministri delle Finanze dei Paesi UE si sono riuniti a Sofia per confrontarsi sul nuovo approccio alla tassazione societaria nel mercato unico e sulle sfide in ambito fiscale poste dall’economia digitale.
Tra le novità, inoltre, ci sono le proposte della Commissione UE in materia di diritto societario e di commercio elettronico, nonché i report pubblicati dall’Ocse con riferimento all’ambito fiscale.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.