Il Decreto Legge “Semplificazione e innovazione digitale” ha dettato l’obbligo di SPID a partire dal 30 settembre per accedere ai servizi PA.
Dunque tutte le vecchie credenziali composte da username e password vanno ufficialmente in pensione.
Il nuovo sistema di accesso ai servizi pubblici richiede pertanto nuovi metodi di identificazione, tra il più diffuso vi è sicuramente lo SPID, al quale si affiancano anche a Carta d’Identità elettronica e alla Carta Nazionale dei Servizi.
Di seguito Vi proponiamo un video esplicativo di come funziona e di cosa è lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale).
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.