Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2023 il provvedimento 12 maggio 2023 emanato dall’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) che, per agevolare i soggetti di cui all’art. 3 del D.Lgs. n. 231/2007 nell’individuazione delle operazioni sospette, ha emanato i nuovi indicatori di anomalia, che si applicano dal 1° gennaio 2024. Tale provvedimento, rivolto anche ai professionisti, si compone di sette articoli e un allegato che contiene 34 indicatori di anomalia, ciascuno dei quali articolato in sub-indici, che costituiscono esemplificazioni dell’indicatore di riferimento. L’obiettivo è quello di fornire ai soggetti obbligati uno strumento utile a elevare la qualità della collaborazione attiva anche al fine di consentire un corretto e omogeneo adempimento degli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette di cui all’art. 35 del D.Lgs. n. 231/2007.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.