È disponibile il nuovo modello per comunicare l’opzione per la cessione o lo sconto in fattura per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.
Il nuovo modello – approvato dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento direttoriale 12 novembre 2021, n. 312528/2021 – recepisce le novità introdotte dal decreto “anti-frodi” (D.L. 11 novembre 2021, n. 157).
In attuazione delle nuove regole, quindi, il Provvedimento in esame ha modificato il Provvedimento direttoriale 8 agosto 2020 , approvando il nuovo modello di comunicazione delle opzioni, le relative istruzioni per la compilazione nonché le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello all’Agenzia delle Entrate. Il comma 1-ter art. 121 del Decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77) – introdotto dall’art. 1, comma 1, lett. b), del citato decreto “anti-frodi” – dispone infatti che per tutte le spese relative agli interventi elencati nel comma 2 del medesimo articolo, in caso di opzione per la cessione o per lo sconto, il contribuente richieda il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta.
Il D.L. n. 157/2021 – attualmente all’esame del Parlamento per la conversione in legge – prevede inoltre quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.