Una norma del disegno di legge n. 1074 – in questi giorni all’esame della Commissione Finanze della Camera – prevede che i redditi fondiari di cui all’art. 26 del Tuir non concorrano alla formazione del reddito se non sono stati effettivamente percepiti, anche prima della conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità del conduttore.
Al riguardo si ricorda quanto segue:
È disposto altresì che il proprietario possa ottenere un credito di imposta relativamente alle imposte versate su canoni venuti a scadenza e non percepiti.
Per la determinazione di tale credito, è necessario riliquidare le dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta per i quali sono state versate imposte maggiore a quanto dovuto, sottraendo dal reddito complessivo l’importo dei canoni non percepiti ed imputando allo stesso la rendita catastale del fabbricato.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.