E’ stato emanato ieri il provvedimento direttoriale attuativo dell’art. 1-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modifiche dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96: tale norma ha introdotto un istituto di comunicazione e cooperazione rafforzata rivolto alle società e agli enti non residenti (art. 73, comma 1, lettera d), del Tuir) che appartengono a gruppi multinazionali con ricavi consolidati superiori a un miliardo di euro annui, che effettuano operazioni in Italia per un ammontare superiore a 50 milioni di euro annui, avvalendosi di società di capitali residenti o di stabili organizzazioni di altre società non residenti, appartenenti al medesimo gruppo societario.
La procedura – opzionale – prevede la possibilità di accedere alla definizione dei debiti tributari dell’eventuale stabile organizzazione presente in Italia. Il provvedimento in esame, in particolare:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.