Con riferimento al superbonus, “È evidente che lo spettro temporale che abbiamo davanti rispetto a questa misura è troppo stretto e troppo stringente; stiamo lavorando proprio per ampliarlo. Non voglio dare dati o numeri, ma è certamente intenzione del Governo e immagino di tutto il Parlamento e di tutte le forze politiche sostenere la necessità di un prolungamento della misura”: lo ha affermato, intervenendo in un’audizione presso l’Aula del Senato, il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli.
Il quale ritiene che “si debba ragionare anche su una razionalizzazione di tutto il sistema dei bonus, che si sono stratificati dal 1987 in poi. Il Governo su questo sta lavorando in modo serio e con efficacia”.
Si ricorda che possono accedere al superbonus:
Il disegno di legge di Bilancio 2021 dispone la proroga per il 2021 delle detrazioni spettanti per le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, di ristrutturazione edilizia e per l’acquisto di mobili di arredo e di grandi elettrodomestici a basso consumo energetico finalizzati all’arredo dell’immobile ristrutturato.
Non compare l’ulteriore proroga del superbonus del 110%, già attivo fino al 31 dicembre 2021, che dovrebbe essere finanziata con il Recovery Plan. Il disegno di legge di Bilancio contiene invece la proroga per il 2021 del bonus facciate e del bonus verde.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.