Con il Parere 18 ottobre 2019, n. 2636 , la Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato ha formulato una serie di osservazioni sullo schema di regolamento contenente modifiche al D.M. 15 febbraio 2012, n. 23 (“Regolamento adottato in attuazione dell’articolo 16, comma 25, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, recante: ‘Istituzione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali e modalità di scelta dell’organo di revisione economico-finanziario’”).
Lo schema di regolamento modificativo intende fornire una “efficace risposta alle esigenze progressivamente emerse nell’esperienza di questi anni, al fine di introdurre, nel regolamento n. 23/2012, calibrati interventi di adeguamento, per far fronte alle criticità applicative finora riscontrate”, al fine altresì di “adeguare la disciplina regolamentare in esame all’intervenuto superamento del periodo transitorio di cui all’art. 9, nonché alle sopraggiunte evoluzioni del quadro normativo di riferimento”; a tal fine si richiamano in particolare l’istituzione delle Città metropolitane, la soppressione della Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, l’avvenuta istituzione del Registro dei revisori di cui al D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, la riforma della disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, la riforma del Codice dell’amministrazione digitale (di cui al D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82), nonché la riforma del codice per la protezione dei dati personali (di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 169 ).
Tra le principali novità introdotte dallo schema di regolamento in esame si segnalano le seguenti:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.