Con l’ordinanza 8 gennaio 2019, n. 32/2019 , depositata venerdì 1° marzo, la Consulta ha dichiarato la manifesta infondatezza della questione di costituzionalità relativa alla “rottamazione-bis”. Con riferimento al trasferimento delle competenze da Equitalia ad Agenzia delle Entrate-Riscossione (aspetto posto al centro della questione di legittimità, sollevata dalla Regione Toscana), i giudici delle leggi, in particolare, hanno sottolineato che il Legislatore è intervenuto al fine di “evitare che l’ente subentrante ad Equitalia si trovi già ad avere un pesante arretrato tale da condizionare l’avvio e l’attuazione della riforma strutturale”.
Per quanto riguarda inoltre la “rottamazione-ter” (disciplinata dall’art. 3 del D.L. 23 ottobre 2019, n. 119, convertito con modifiche dalla Legge 17 dicembre 2018, n. 136) si ricorda quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.