“Lo spot pubblicitario dell’Agenzia delle Entrate, con cui si annuncia l’introduzione dal primo gennaio 2020 dello Scontrino Elettronico, riporta notizie confuse, tendenziose e che si prestano ad interpretazioni sbagliate”: è quanto affermano Adc e Anc attraverso un comunicato stampa congiunto diffuso ieri. In particolare – sottolinea la nota – “L’incredibile affermazione secondo la quale lo Scontrino Elettronico renderebbe la gestione della contabilità completamente automatica è una fake news”.
Per le due associazioni, inoltre, “Chi ha ideato il messaggio pubblicitario è evidente che non sa di cosa parla”. Posto che “Il ‘vecchio scontrino fiscale’ è stato sostituito dall’obbligo di stampa del Documento Commerciale di vendita o di prestazione” e che, tuttavia, “dal punto di vista tributario, lo Scontrino Elettronico non mette in soffitta la stampa del dettaglio dell’operazione, per cui rimane vivo il brocardo del tamquam non esset”, “lo Scontrino Elettronico non rappresenta un passo verso la semplificazione del sistema tributario”.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.