È stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri un decreto legislativo che introduce nuove norme in materia di sequestro conservativo sui conti bancari, al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale. Il provvedimento – emanato al fine di adeguare la normativa nazionale alle disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 15 maggio 2014, n. 655/2014 – introduce uno strumento giuridico, vincolante e direttamente applicabile in virtù di una nuova procedura unitaria, che consente, in casi transnazionali, di procedere in modo rapido e senza preavviso, al sequestro conservativo di somme detenute dal debitore su conti bancari presenti anche in altri Stati membri dell’Unione.
Come precisato da un comunicato stampa diffuso da Palazzo Chigi:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.