Scadrà il prossimo 1° ottobre (in quanto il 30 settembre cade di domenica) il termine per la comunicazione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute, delle note di variazione e delle bollette doganali, relative al secondo trimestre 2018. Tale termine è stato infatti fissato dall’art. 1, comma 932, della Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205).
Entro la stessa data dovranno essere trasmessi i dati relativi al primo semestre 2018 per chi ha scelto la trasmissione semestrale.
Sono tenuti all’adempimento i soggetti passivi Iva, fatta eccezione per:
Si ricorda che per effetto dell’art. 11 del “decreto Dignità” (D.L. 12 luglio 2018, n. 87, convertito con modifiche dalla Legge 9 agosto 2018, n. 96), i dati relativi al terzo trimestre 2018 potranno essere inviati telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 28 febbraio 2019, anziché entro il secondo mese successivo al trimestre (cioè il 30 novembre 2018).
Per i contribuenti che abbiano optato per l’invio a cadenza semestrale, i termini sono fissati rispettivamente al 30 settembre del medesimo anno per il primo semestre e al 28 febbraio dell’anno successivo per il secondo semestre.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.