Per verificare se l’intervento di realizzazione ex novo di un muro di contenimento dell’edificio condominiale, al fine di garantire un adeguato confinamento di un terreno di fondazione ed evitarne i cedimenti, possa rientrare tra quelli utili alla riduzione del rischio sismico ammessi al superbonus, occorrono valutazioni di natura tecnica; in particolare, l’eventuale riconducibilità dell’intervento descritto a quelli ammessi al superbonus può essere valutata dal professionista incaricato tenuto tra l’altro ad asseverare – in base al D.M. n. 58/2017 – l’efficacia dello stesso al fine della riduzione del rischio sismico, secondo quanto previsto dall’art. 119, comma 13, lett. b), del Decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77): lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’istanza di interpello 25 maggio 2022, n. 297.
Al riguardo si ricorda quanto segue:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.