È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina le modalità di intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile, istituito dall’art. 1, comma 97, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021) al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile.
Il fondo, in particolare, è finalizzato a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata in Italia, già costituite o di nuova costituzione.
Sono previste due tipologie di interventi:
Possono presentare domanda, inoltre, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa femminile.
Possono beneficiare degli “incentivi per lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili” le imprese femminili costituite da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, e le lavoratrici autonome in possesso della partita Iva aperta da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.