Nuove email truffa: l’indirizzo sotto accusa è @info@janpreston. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate. Nelle email con mittente @info@janpreston sono contenuti avvisi di notifica degli atti per conto di Agenzia delle entrate-Riscossione. La finalità delle false mail è l’appropriamento delle credenziali utente dei destinatari dei messaggi di posta elettronica. “L’attivazione del link riportato nella mail”, hanno spiegato dalla Riscossione, “ha l’effetto di installare un programma in grado di intercettare l’utenza e la password del computer. Agenzia delle entrate-Riscossione raccomanda di non tenere conto delle email ricevute, di eliminarle, di non utilizzare i link indicati, di non scaricare alcun allegato e di non dare seguito alle richieste riportate nel testo”.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.