È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto 24 dicembre 2019 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che approva 89 Indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e le territorialità specifiche. Gli indici approvati si applicano a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2019.
Il decreto contiene le note tecniche e metodologiche per individuare gli elementi necessari a determinare il punteggio di affidabilità relativo ai singoli indici e le modifiche alle note tecniche e metodologiche degli Isa approvati lo scorso anno con il D.M. 28 dicembre 2018.
Come indicato dall’art. 3 del decreto, i nuovi Isa non si applicano nei confronti:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.