Il provvedimento AdE n. 57215 di ieri ha approvato il modello definitivo di dichiarazione sostitutiva che dovrà essere utilizzato dagli operatori dal 1° aprile 2017 per estrarre i beni dai depositi Iva emettendo fattura senza applicazione dell’imposta.
Si ricorda, infatti, che ai sensi del D.M. 23.2.2017, recante le disposizioni attuative per l’estrazione dei beni introdotti nei depositi Iva, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà consente all’operatore che effettua il prelievo di attestare la sussistenza dei requisiti di affidabilità per poter:
I requisiti di affidabilità individuati nel decreto sono i seguenti:
Il modello approvato ieri, nel quale va fornita la dichiarazione sostitutiva, si compone di:
Il provvedimento in commento stabilisce che il modello di dichiarazione compilato va consegnato al gestore del deposito Iva all’atto della prima estrazione.
Quest’ultimo, dopo aver rilasciato apposita ricevuta di ricezione, è poi tenuto, entro 30 giorni dalla consegna, a trasmetterlo, via PEC, alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate o alle Direzioni Provinciali di Trento e Bolzano territorialmente competenti sulla base del proprio domicilio fiscale.
La dichiarazione si considera presentata alla data risultante dalla ricevuta di avvenuta consegna.
Gli indirizzi PEC a cui trasmettere le dichiarazioni sono indicati nelle istruzioni, disponibili online insieme al modello.
Infine, si evidenzia che la certificazione è valida per l’intero anno solare.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.