Dopo la Camera, anche il Senato ha approvato in via definitiva – con 227 voti favorevoli, 4 astenuti e nessun contrario – il disegno di legge-delega n. 1892, istitutivo dell’assegno unico universale per i figli. Dal 1° luglio 2021 verrà dato, a partire dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni, un assegno unico mensile per un valore massimo stimato di 250 euro a figlio.
Ai fini dell’accesso a tale beneficio economico, il richiedente deve cumulativamente:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.