Anche l’associazione professionale può usufruire delle agevolazioni fiscali riconosciute per la Zona franca urbana del Centro Italia: lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta all’istanza di interpello 27 maggio 2020, n. 151. Analogamente a quanto precisato con riferimento alla Zona franca urbana de L’Aquila con la Circolare 24 dicembre 2013, n. 39/E (punto 4), le esenzioni fiscali previste si traducono – nel limite del reddito di lavoro autonomo attribuito per trasparenza – in un beneficio fruibile dai singoli soci, per effetto dell’equiparazione di tali associazioni alle società semplici disposta dall’art. 5 del Tuir.
Al riguardo si ricorda quanto segue:
con la
Circolare 6 giugno 2019, n. 243317
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.