Dallo scorso 14 settembre in Italia è operativa la seconda direttiva europea sui servizi di pagamento (cosiddetta PSD2) che introduce una serie di novità con l’obiettivo di promuovere un mercato dei pagamenti ancora più innovativo, concorrenziale e sicuro per i cittadini: in particolare, viene ulteriormente rafforzato il processo di autenticazione. Al fine di facilitare i clienti delle banche nella comprensione di tali novità, Abi e 17 associazioni dei consumatori hanno predisposto una breve guida con la quale viene spiegato tra l’altro che la direttiva prevede che banche o istituti di pagamento, se espressamente autorizzati dai titolari dei conti, possano offrire:
Per effetto della direttiva PSD2 è stato inoltre introdotto un sistema di autenticazione ancora più sicuro: per accedere al proprio conto online o disporre un pagamento con bonifico o carta, infatti, il titolare del conto deve utilizzare almeno due tra i seguenti tre fattori di sicurezza:
Un’ulteriore novità introdotta dalla direttiva riguarda il rimborso dei pagamenti non autorizzati, fatti ad esempio con strumenti smarriti o rubati, entro il giorno lavorativo successivo alla notifica del cliente: per le operazioni non autorizzate, infatti, la franchigia massima a carico dell’utente passa da 150 a 50 euro.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.