L’INPS – con Circolare del 14 febbraio 2020, n. 27 – ha illustrato le novità introdotte dall’art. 1, comma 343 , legge n. 160/2019, relativamente ai benefici previsti dall’art. 1, comma 355, legge n. 232/2016, nonché le modalità di presentazione delle relative domande di accesso per l’anno 2020.
La domanda per il contributo può essere presentata dal genitore del minore nato o adottato per uno dei seguenti eventi:
La domanda deve essere presentata, corredata con la specifica documentazione, esclusivamente in via telematica attraverso uno dei seguenti canali (secondo la tempistica che sarà comunicata con un successivo Messaggio):
Nella domanda il richiedente dovrà indicare a quale dei seguenti due benefici intende accedere:
Il richiedente che intende fruire del beneficio per più figli deve presentare una domanda per ciascuno di essi.
Con il Messaggio n. 596 del 17 febbraio 2020, n. 596, l’istituto previdenziale ha ricordato inoltre che il termine ultimo per l’allegazione della documentazione di spesa relativa alle domande di bonus nido 2019 è fissato al 1° aprile 2020. Tale scadenza si ritiene estesa altresì alle strutture private autorizzate.
Per ottenere il rimborso delle mensilità richieste nella domanda gli interessati dovranno provvedere all’invio telematico della documentazione probatoria.
L’invio dovrà essere effettuato esclusivamente attraverso i seguenti canali:
La presentazione della documentazione di spesa tramite canali diversi non consentirà l’erogazione del beneficio.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.