Con 278 voti favorevoli, 318 contrari e 31 astensioni, ieri il Parlamento Ue in seduta plenaria ha deciso di rinviare a settembre la proposta di direttiva contenente la riforma del copyright.
Tra le principali novità del provvedimento si segnalano:
Un maggior approfondimento da parte degli europarlamentari era stato chiesto anche dagli imprenditori.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.